ESG: al via l'Osservatorio Sunrise della mobilità

ESG: al via l'Osservatorio Sunrise della mobilità

Nella sede di CDP presentato il nuovo hub di ricerca e monitoraggio del trasporto su gomma in chiave sostenibile


Monitorare e analizzare l’evoluzione del trasporto su strada in Italia e tracciare le traiettorie di sviluppo per la transizione energetica. Questi gli obiettivi dell’Osservatorio SUNRISE (SUstaiNable Road InfraStructure Evolution) di MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, lanciato a Roma, nella sede di Cassa Depositi e Prestiti.

Il progetto vede tra i suoi partner CDP insieme ad Almaviva, Autostrade per l’Italia, Eni, Fondazione Filippo Caracciolo e Iveco Group e punta a diventare un hub di ricerca e di informazione a livello europeo che fornirà dati aggiornati sulla transizione verso la decarbonizzazione.

I prossimi appuntamenti di Sunrise prevedono, a luglio, un approfondimento sulle emissioni del trasporto stradale nel Paese e, a dicembre, uno studio sui comportamenti degli italiani riguardo la mobilità sostenibile.

Andrea Montanino, Direttore Strategie Settoriali e Impatto, presente al lancio dell’Osservatorio ha dichiarato che “Lo scenario attuale è segnato da una serie di “spostamenti globali” sul fronte economico, geopolitico e demografico, mentre sul piano climatico il trend appare costante. In questo contesto, la decarbonizzazione resta un obiettivo prioritario anche prendendo atto dei global shift. Per rispondere in modo efficace a tali sfide, è essenziale investire in diversi settori a partire da quello delle infrastrutture e qui il ruolo di CDP diventa centrale. Cassa Depositi e Prestiti può infatti mettere in campo un ampio ventaglio di strumenti, grazie alla sua capacità di attrarre capitali privati, gestire fondi e offrire metodologie per un migliore utilizzo delle risorse pubbliche già a disposizione”.

La nostra Newsletter

Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP

Iscriviti