Estensione delle Anticipazioni di Tesoreria. Ora possibili per 8.000 Enti Locali

Risparmio energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di risparmiare energia.

Clicca ovunque per tornare alla navigazione

Estensione delle Anticipazioni di Tesoreria. Ora possibili per 8.000 Enti Locali

05 febbraio 2024

Condividi facebookxlinkedin

CDP e Poste Italiane rinnovano la partnership con lo scopo di rendere attivo il sostegno a favore di Comuni fino a 100 mila abitanti e di Province e Città Metropolitane fino a 1 milione di residenti
 

Sostenere la disponibilità di liquidità degli Enti locali italiani. È questo l’obiettivo del rinnovo della collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane che hanno siglato un nuovo accordo integrativo della Convenzione per le Anticipazioni di Tesoreria. L’intesa è funzionale a estendere l’operatività del servizio ai Comuni con una popolazione fino a 100 mila abitanti e alle Province e Città Metropolitane fino a 1 milione di residenti, mentre sinora rientravano unicamente i Comuni fino a 15 mila abitanti.

Lo strumento delle Anticipazioni di Tesoreria è stato avviato nel 2018, sempre grazie alla partnership tra CDP e Poste Italiane, e si rivolgeva inizialmente ai Comuni entro i 5 mila abitanti, soglia incrementata a 15 mila nel 2022 e ora ulteriormente ampliata fino a coinvolgere un perimetro di circa 8.000 tra Comuni e Province, pari alla quasi totalità degli Enti Locali.

La Convezione appena firmata regola l’intervento congiunto di Cassa e Poste rendendo effettivo quanto deliberato da CDP nel Consiglio di Amministrazione di ottobre 2023.  

Gli Enti, che ne hanno diritto, possono rivolgersi direttamente a Poste Italiane e a Cassa Depositi e Prestiti per chiedere informazioni relativamente al servizio di tesoreria.

La nostra Newsletter

Registrati per essere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti del Gruppo CDP

Iscriviti